DailySpin - Due chiacchiere con Crazy Tooth Studio!

DailySpin è lieto di presentare un’intervista inedita con Will Burrows, Vicepresidente del Design presso Crazy Tooth Studio®. Celebre per i suoi giochi di slot innovativi e di alta qualità, lo studio ha conquistato i giocatori di tutto il mondo grazie a un design unico e distintivo. Scopriamo insieme il loro processo creativo, i progetti futuri e le caratteristiche che rendono i loro giochi davvero speciali.

Come è nato Crazy Tooth Studio e qual è l’origine del suo nome?

Il nostro fondatore e Presidente, Ben Hoffman, ha iniziato la sua carriera come game designer per IGT a Reno, in Nevada. Nel 2011, ha deciso di fondare uno studio indipendente e ha coinvolto Jason Newmark (ora Vicepresidente della Produzione) e me per sviluppare il nostro primo prototipo di gioco, Choco Choco™.

Il nome “Crazy Tooth” nasce proprio dal nostro amato Choco, il cane di Ben, che aveva un dente un po’ storto! Da allora, abbiamo sviluppato e pubblicato decine di giochi per il settore terrestre, social e online. Negli ultimi dieci anni, abbiamo stretto un’importante collaborazione con Games Global, realizzando oltre trenta titoli per il mercato del gioco online.

Puoi raccontarci il processo di sviluppo di una delle vostre slot di maggior successo? Qual è stata la visione dietro di essa e come ha preso vita?

Uno dei nostri titoli più popolari è Lucky Clucks™, e stiamo attualmente completando il terzo capitolo della serie, Lucky Clucks 3: Barnyard Blastoff™.

Come per tutti i nostri giochi, anche Lucky Clucks è nato da una delle nostre sessioni di brainstorming. Incredibilmente, l’idea originale risale a più di dieci anni fa: delle galline che depongono uova piene di premi. Ho ancora da qualche parte il primo schizzo del concept!

La versione finale del gioco è nata grazie al successo della nostra meccanica BIG BuildUp®, che permette ai giocatori di accumulare modificatori e premi sullo schermo. Abbiamo lavorato intensamente su sketch e idee, per poi passare alla progettazione matematica e alla realizzazione grafica, un aspetto fondamentale per garantire un’esperienza di gioco coinvolgente.

Una volta definita la struttura del gioco, lo sviluppiamo su INCISOR®, la nostra piattaforma di creazione. Qui possiamo testarlo rapidamente, aggiungendo musica, animazioni dinamiche, effetti particellari e sequenze di vincita, fino a dare vita al prodotto finale.

La vostra partnership con Microgaming, ora Games Global, è stata molto proficua. In che modo ha influenzato lo sviluppo dei giochi di Crazy Tooth Studio?

Quando abbiamo iniziato a collaborare con Games Global, eravamo entusiasti all’idea di poter creare giochi con un vero partner, garantendo uscite più rapide e raggiungendo un pubblico più ampio.

L’ingresso nel mercato dell’online ha cambiato profondamente il nostro approccio, data la diversità del pubblico, degli stili di gioco, dei mercati e delle preferenze in termini di innovazione e interattività. Games Global ci ha supportato in questa transizione, lasciandoci al tempo stesso totale libertà creativa. Questo ha reso la nostra collaborazione solida e produttiva.

Crazy Tooth Studio è noto per il suo approccio innovativo alle slot online, ma avete anche esperienza nel settore terrestre. Quali sono le principali differenze tra la progettazione di giochi per casinò fisici e per il gioco online?

Come dicevo, i mercati presentano differenze significative, ma passando all’online non volevamo sacrificare il valore produttivo dei nostri giochi. La sfida è stata soprattutto tecnica: come realizzare un gioco di alta qualità, di forte impatto e immersivo, che al tempo stesso si potesse caricare velocemente e fosse giocabile su qualsiasi dispositivo? Crediamo di aver vinto questa sfida, proprio grazie alla piattaforma INCISOR®.

Un’altra differenza è il gameplay: nel settore online ci sono vincoli normativi come i ritardi tra gli spin, oltre alla preferenza dei giocatori per esperienze di gioco più rapide, meno interattive o addirittura con auto-play. Anche per questo lavoriamo molto sulle animazioni, le sequenze e il design artistico, per far sì che i nostri giochi trasmettano un grande impatto anche sugli schermi più piccoli.

Quanto conta il feedback dei giocatori nel vostro processo di sviluppo? Ci sono stati casi in cui i loro suggerimenti hanno portato a modifiche significative nei vostri giochi?

Amiamo ricevere feedback dai giocatori e monitoriamo regolarmente YouTube e i social media per capire le tendenze e le opinioni sui nostri giochi.

Ad esempio, quando abbiamo lanciato Fire Gnomes™, abbiamo notato che uno streamer ha commentato un aspetto del gioco che lo ha colpito: il sistema di accumulo e anticipazione. I giocatori potevano scegliere di non attivare immediatamente la funzione speciale, aspettando di raccogliere più wild e moltiplicatori per ottenere premi maggiori.

/Questo feedback ci ha confermato che eravamo sulla strada giusta e abbiamo poi integrato lo stesso concetto in titoli come All About The Bass™, Lucky Lift™ e la serie Lucky Clucks™. Ora stiamo lavorando a Fire Gnomes 2: Magic Wheel™, in arrivo quest’anno!

Il gioco responsabile è un tema centrale nell’industria del gaming. In che modo Crazy Tooth Studio integra questi principi nei propri giochi e nelle proprie operazioni?

Rispettiamo tutte le normative dei mercati in cui operiamo e forniamo materiali di marketing appropriati quando necessario. Games Global ha un ruolo importante in questo, supportandoci nel garantire il rispetto degli standard di gioco responsabile.

Cosa possono aspettarsi i fan di Crazy Tooth Studio nei prossimi anni? Ci sono nuove funzionalità o tematiche che vi entusiasmano particolarmente?

Abbiamo tantissime novità in arrivo! Ho già citato Lucky Clucks 3: Barnyard Blastoff™, che sarà un gioco pieno di sorprese e molto divertente.

La prossima settimana lanceremo Lucky Lift™, che introduce la nuova funzione PrizeStream™. Il gioco debutterà in anteprima su alcuni operatori selezionati prima di arrivare ovunque il 14 aprile.

Lucky Lift™ ha un tema originale: un ascensore da casinò super lusso che porta i giocatori al Top Floor Prize! È un concept che a questo livello non ha mai esplorato nessuno.

E non finisce qui: abbiamo in programma altri sei titoli per quest’anno, con un’incredibile varietà di esperienze di gioco. E naturalmente, il futuro di Crazy Tooth Studio sarà ancora più “Crazy”!

Sull’autore